


L’AZIONE DI ANNULLAMENTO DEL REGOLAMENTO CONTRATTUALE VA PROPOSTA NEI CONFRONTI DI TUTTI I CONDOMINI E NON DEL CONDOMINIO
“Il regolamento di Condominio cosiddetto “contrattuale, si configura come un contratto plurilaterale, avente pluralità di parti e scopo comune; ne consegue che l’azione di nullità del regolamento medesimo è esperibile non nei confronti del Condominio (e quindi...
SE LA SENTENZA CORRISPONDE LA STESSA SOMMA OFFERTA IN SEDE DI PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE LA PARTE VITTORIOSA CHE L’HA RIFIUTATA E’ CONDANNATA ALLE SPESE PROCESSUALI
“se la sentenza corrisponde interamente al contenuto della proposta avanzata in sede di mediazione di una parte, il Giudice (ex art. 13, comma 1, d. lgs. 28/2010) esclude la ripetizione delle spese della parte vincitrice che ha rifiutato la proposta, riferibili...
SOCIETÀ NOMINATA AMMINISTRATRICE DI UN CONDOMINIO: NELLA DELIBERA NON NECESSITA SPECIFICARE CHI DEI SOCI SIA DELEGATO ALL’AMMINISTRAZIONE
Allorchè una società venga nominata amministratrice di un condominio l’art. 71 bis disp . att . c.c. “non richiede di specificare chi dei soci, di fatto, svolgerà le relative mansioni. Non costituisce dunque motivo di nullità la circostanza che non sia stato...