“L’apertura di varchi e l’installazione di porte o cancellate in un muro ricadente fra le parti comuni dell’edificio condominiale eseguiti da uno dei condomini per creare un nuovo ingresso all’unità immobiliare di sua proprietà esclusiva, di massima, non integrano...
“Non può dirsi fondata l’azione proposta dal condomino nei confronti del condominio per le assunte molestie arrecate da quest’ultimo al conduttore della unità immobiliare locata dal primo, ove la gestione condominiale adotti provvedimenti per curare...
“La circostanza, che il convenuto non si sia costituito in giudizio, secondo la Cassazione, non può essere valutata come significativa della volontà dello stesso di aderire alle ragioni dell’altra parte: tale condotta ha una valenza totalmente neutra, anzi,...
Non essendo quindi sufficiente che la norma del Regolamento preveda il divieto di destinare gli alloggi “a qualsivoglia altro uso che possa turbare la tranquillità dei condomini o sia contrario all’igiene, alla moralità ed al decoro dell’edificio” “I divieti ed i...
Ai fini del risarcimento del danno la mancata disponibilità, per circa otto mesi, di un’utenza telefonica fissa non comporta necessariamente un danno all’attività del libero professionale a fronte del notorio uso prevalente delle utenze telefoniche mobili....
Amministratori Professionisti è un’Associazione di categoria che rappresenta gli Amministratori condominiali ed immobiliari che esercitano attività, in forma esclusivamente professionale, sul territorio italiano.