Vai ai contenuti
(+39) 06 69411545Via Giacomo Trevis, 88 00147 Romasegreteria@amministratoriprofessionisti.com

Registrazione Login

Facebook page opens in new window
Cerca:
Amministratori Professionisti
Amministratori Professionisti
  • Home
  • Associazione
    • Elenco Associati
  • Formazione
    • Prossimi corsi
  • Come iscriversi
    • Prima iscrizione
  • Sportello del consumatore
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Area Soci
    • Login
  • Home
  • Associazione
    • Elenco Associati
  • Formazione
    • Prossimi corsi
  • Come iscriversi
    • Prima iscrizione
  • Sportello del consumatore
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Area Soci
    • Login

Archivio annuale: 2022

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2022

L’AZIONE DI ANNULLAMENTO DEL REGOLAMENTO CONTRATTUALE VA PROPOSTA NEI CONFRONTI DI TUTTI I CONDOMINI E NON DEL CONDOMINIO

“Il regolamento di Condominio cosiddetto “contrattuale, si configura come un contratto plurilaterale, avente pluralità di parti e scopo comune; ne consegue che l’azione di nullità del regolamento medesimo è esperibile…

Vai alla pagina

SE LA SENTENZA CORRISPONDE LA STESSA SOMMA OFFERTA IN SEDE DI PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE LA PARTE VITTORIOSA CHE L’HA RIFIUTATA E’ CONDANNATA ALLE SPESE PROCESSUALI

“se la sentenza corrisponde interamente al contenuto della proposta avanzata in sede di mediazione di una parte, il Giudice (ex art. 13, comma 1, d. lgs. 28/2010) esclude la ripetizione…

Vai alla pagina

SOCIETÀ NOMINATA AMMINISTRATRICE DI UN CONDOMINIO: NELLA DELIBERA NON NECESSITA SPECIFICARE CHI DEI SOCI SIA DELEGATO ALL’AMMINISTRAZIONE

Allorchè una società venga nominata amministratrice di un condominio l’art. 71 bis disp . att . c.c. “non richiede di specificare chi dei soci, di fatto, svolgerà le relative mansioni.…

Vai alla pagina

IL CONDOMINO IN POTENZIALE CONFLITTO D’INTERESSI DEVE ESSERE CONVOCATO E NON HA ALCUN OBBLIGO DI ASTENERSI DALLA VOTAZIONE ASSEMBLEARE

“.. in tema di condominio, le maggioranze necessarie per approvare le delibere sono inderogabilmente quelle previste dalla legge in rapporto a tutti i partecipanti ed al valore dell’intero edificio, sia…

Vai alla pagina

I VOLUMI TECNICI RIENTRANO TRA LE PARTI COMUNI SOLO SE SIN DALLA NASCITA DEL CONDOMINIO OSPITANO GLI IMPIANTI COMUNI

“In tema di condominio negli edifici, rientrano tra le parti comuni (ex art.1117 c.c.) i cd. volumi tecnici, ossia quelli destinati a contenere gli impianti tecnici del fabbricato (quali i…

Vai alla pagina

Corso di aggiornamento professionale per Amministratori Condominiali dal 24 al 26 febbraio 2022

Corso di aggiornamento professionale per Amministratori Condominiali dal 24 al 26 febbraio 2022. Giovedì 24 febbraio 2022 dalle ore 13:00 alle ore 18:30 – Relatore Avv. Giuseppe Di Giorgi Venerdì…

Vai alla pagina
→12345…
6
7→
Cerca nel sito
confassociazioni


Sedi Amministratori Professionisti
L’associazione

 

Amministratori Professionisti è un’Associazione di categoria che rappresenta gli Amministratori condominiali ed immobiliari che esercitano attività, in forma esclusivamente professionale, sul territorio italiano.

Via della Canzone del Piave, 33 00143 Roma
 

Copyright © 2021 - Amministratori Professionisti - P.iva: 14504581001

Menù

 

Home

Associazione

Formazione

Elenco associati

News

Eventi

Sportello del consumatore

Seguici su Facebook
Gruppo Facebook
Torna su