COME SI CALCOLA IL TERMINE DI 5 GIORNI PER LA RICEZIONE DELL’AVVISO DELLA CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE

COME SI CALCOLA IL TERMINE DI 5 GIORNI PER LA RICEZIONE DELL’AVVISO DELLA CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE “Il termine di almeno cinque giorni prima stabilito dall’art. 66 disp. att. c.c. per la tempestiva comunicazione ai condomini dell’avviso di convocazione dell’assemblea condominiale va calcolato a partire dal primo giorno immediatamente precedente la data fissata per l’adunanza, e pertanto…

VENDITA UNITA’ IMMOBILIARE: LE SPESE DEI LAVORI STRAORDINARI RESTANO A CARICO DI CHI ERA PROPRIETARIO ALL’EPOCA DELLA DELIBERA DI APPROVAZIONE “In tema di riparto delle spese condominiali concernenti lavori di manutenzione straordinaria sulle parti comuni, laddove, successivamente alla delibera assembleare che abbia disposto l’esecuzione di tali interventi, sia venduta un’unità immobiliare sita nel condominio, i…

L’AMMINISTRATORE CHE NON INFORMA I CONDOMINI DI UN’AZIONE GIUDIZIARIA PROMOSSA DA UN CREDITORE DEVE RISARCIRE LE SPESE PROCESSUALI

L’AMMINISTRATORE CHE NON INFORMA I CONDOMINI DI UN’AZIONE GIUDIZIARIA PROMOSSA DA UN CREDITORE DEVE RISARCIRE LE SPESE PROCESSUALI Deve essere condannato a rifondere al condominio tutte le spese processuali maturate quell’amministratore che benchè gli fossero stati notificati da parte di un fornitore/creditore del condominio “un sollecito di pagamento…un decreto ingiuntivo…un atto di precetto…e finanche un…

IL GIUDICE DEVE LIQUIDARE LE SPESE DI CONSULENZA TECNICA DI PARTE ANCHE IN MANCANZA DELLA PROVA CHE QUESTE SIANO STATE EFFETTIVAMENTE SOSTENUTE

IL GIUDICE DEVE LIQUIDARE LE SPESE DI CONSULENZA TECNICA DI PARTE ANCHE IN MANCANZA DELLA PROVA CHE QUESTE SIANO STATE EFFETTIVAMENTE SOSTENUTE “La condanna del soccombente alle spese di consulenza tecnica di parte sopportate dalla controparte non presuppone la prova dell’avvenuto pagamento ma presuppone, comunque, la prova dell’effettività delle stesse, ossia che la parte vittoriosa…